giovedì 9 marzo 2017

Dr. The face Antonio Distefano - Miami - 51° Baker Gordon Symposium Febbraio 2017 TuttoMilano La Repubblica

Dr. The face - Miami - 51° Baker Gordon Symposium Febbraio 2017 
TuttoMilano La Repubblica



 Miami - 51° Baker Gordon Symposium Febbraio 2017
Il Baker Gordon Symposium come un imprescindibile appuntamento dove ogni chirurgo deve esserci per definire “evoluta” e all'avanguardia la sua professione di chirurgo plastico.

martedì 7 marzo 2017

Dr. The face - Miami - 51° Baker Gordon Symposium Febbraio 2017

 Miami - 51° Baker Gordon Symposium Febbraio 2017
Il Baker Gordon Symposium come un imprescindibile appuntamento dove ogni chirurgo deve esserci per definire “evoluta” e all'avanguardia la sua professione di chirurgo plastico.


Dr. Antonio Distefano Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica

Il 51° Baker Gordon Symposium tenutosi a Miami si è dimostrato ancora una volta leader mondiale delle sofisticate innovazioni tecniche in chirurgia estetica.
Un trionfo di creatività e di soluzioni che vedremo nell’immediato futuro come nuove linee guida nella definizione dei nuovi protocolli chirurgico-estetici.
Un meeting internazionale dove i più apprezzati e solidi chirurghi statunitensi hanno voluto condividere e insegnare approcci e canoni estetici che in Europa non sono ancora diventati patrimonio e base tecnico-scientifica.
Il Baker Gordon Symposium deve essere inteso come un imprescindibile appuntamento dove ogni chirurgo deve esserci per definire “evoluta” e all’avanguardia la sua professione di chirurgo plastico.
I temi più dibattuti sono stati la conferma e la dimostrazione della validità delle tecniche muscolari per il ringiovanimento del viso unito al lipotransfer singolarmente o in abbinamento al lifting.
Lipotransfer che dunque è divenuto un “must “nella definizione del body contouring a completamento della liposcultura che vuole rimodellare le aree del corpo più abbondanti come l’addome, i fianchi e gli arti inferiori e che richiama quasi obbligatoriamente e propedeuticamente l’aumento volumetrico dei glutei o del seno.
Un abbinamento che convince sempre più tutti i pazienti che non sono rimasti soddisfatti dal risultato del trattamento di un singolo distretto corporeo.
Dunque una crescente consapevolezza di come la proporzionalità e l’armonia fra la parte superiore e quella inferiore vadano di pari passo e siano concettualmente legate.
Come l’esigenza crescente di abbinare il lipotransfer, in alcuni selezionati casi, alla mastoplastica additiva in cui il rischio di posizionare protesi troppo grandi e proiettate è affievolito dall’abbinamento di un contemporaneo lipotransfer in aree dove le protesi mammarie non riescono a conferire una buona definizione come i quadranti interni del seno.
In questi casi infatti si parla di mastoplastica combinata.
Il lipotransfer come protagonista assoluto sempre in evidenza sia da solo che in abbinamento a tecniche chirurgiche del viso, del body contouring o anche del seno.
L’evoluzione e le raffinatezze delle tecniche che garantiscono un elisir di benessere e freschezza del viso e del collo nonché della definizione dei suoi volumi nel loro specifico si chiamano: microtranfer e nanotransfer in cui le cellule staminali adipose rappresentano un elemento fondamentale per restituire luminosità, elasticità e volume al viso.
Il congresso statunitense ha definitivamente chiarito come i volumi del corpo in eccesso rappresentino una valida opzioni alla definizione dei glutei per coloro che non desiderano l’impianto protesico.
Ha anche rafforzato e dimostrato l’idea che la proporzionalità dei glutei deve essere ottenuta con un modellamento delle aree contigue come i fianchi, i quadranti supero-esterni dei glutei, l’esterno e l’interno cosce e la regione sotto glutea.
E’stato espresso, a conclusione dei lavori, un consenso ancora una volta unanime che l’invecchiamento del viso è preponderatamene muscolare.
Nessuna incertezza all’approccio muscolare per il raggiungimento di risultati duraturi negli anni e soprattutto sicuri e naturali nel rispetto della morbidezza dei lineamenti senza correre il rischio di vedere il proprio viso visibilmente “tirato” o del tutto amimico.
Dunque ritonificazione e non plastificazione, freschezza e naturalezza della propria bellezza.
Il Baker Gordon Symposium come patrimonio di grandi innovazioni tecniche, di concetti estetici evoluti nella validità di risultati certi e duraturi.
Un appuntamento mondiale da non perdere neanche per il 2018!


Via Quadronno 6, 20122 Milano
02 58314665
  

lunedì 13 febbraio 2017

“Ritocchino” Sì, Ma In Sicurezza. Lo Sapevate Che …. Dr. Antonio Distefano

http://www.ctmmagazine.it/2017/02/13/ritocchino-si-ma-in-sicurezza-lo-sapevate-che/
www.artesteticamilano.it


“Ritocchino” Sì, Ma In Sicurezza. Lo Sapevate Che ….


Bellezza sì ma non a tutti i costi. Quando si parla di chirurgia plastica bisogna sapere che basta un attimo per fare un errore, ma ci vogliono anni per correggerlo. Ecco perché, nell’esubero di offerta, diventa fondamentale l’educazione alla sicurezza.
“Innanzitutto non bisogna farsi ingannare da una chirurgia low-cost che è quasi sempre indice di rischio per la salute – avverte il Dr. Antonio Distefano, medico chirurgo specialista in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva a Milano, di ritorno dall’ultimo congresso in Brasile – Non sottovalutiamo la bellezza: nel campo della chirurgia plastica estetica non basta l’esperienza, serve un costante aggiornamento fatto di seminari, studi e approfondimento come raccomanda tra le altre cose la SICPRE (Società italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica)”.
Per non cadere in mani sbagliate, bisogna intanto sfatare qualche mito.
Lo sapevate che …
1. Il “chirurgo/medico estetico” NON ESISTE. Questa è una dicitura generica che non attesa la reale e necessaria specializzazione Chirurgia plastica, Ricostruttiva ed Estetica. La targa professionale e il ricettario del medico cui volete affidarvi devono riportare questa esatta dicitura che si consegue solo a seguito dei 5 anni di Scuola di Specializzazione con relativi esami e un numero adeguato di procedure chirurgiche.
2. Clinica polispecialistica SI, ambulatorio professionale NO. Anche per l’intervento più banale come potrebbe essere una blefaroplastica, deve essere presente l’anestesista e deve esserci un reparto di Terapia intensiva con Unità di rianimazione 24 ore su 24 per far fronte alle eventuali complicanze.
3. Se è low cost, ci sarà un perché. A tacere della qualità dei prodotti usati (che ovviamente dipende anche dal costo), il prezzo dell’operazione è elevato anche in ragione della copertura assicurativa che tutela il lavoro del chirurgo, il quale ha a suo carico le importanti responsabilità civili e  penali legate al buon esito dell’intervento.
4. Interventi garantiti. Seppur in via residuale, anche un intervento di chirurgia estetica può comportare un certo rischio di complicanze tardive che possono manifestarsi anche a distanza di mesi dall’intervento stesso. Ecco perché è fondamentale che la struttura o il chirurgo garantiscano  un adeguato servizio di assistenza per almeno un anno.
5. L’importanza della fase pre-operatoria. Diffidare di chi dice: ti opero domani. Ogni intervento necessita prima di una visita e poi di un adeguato periodo di riflessione “informata” fatta di attenti esami preoperatori.
6. La maggior parte dei chirurghi aggiornati ha all’attivo pubblicazioni scientifiche e/o frequenza dei più importanti congressi internazionali.

Dr. The Face - Da Pianeta Salute Febbraio 2017

Da Pianeta Salute Febbraio 2017
DECIDI TU
Dr. Antonio Distefano
www.artesteticamilano.it

#DrTheFace #chirurgiaplastica #chitutgoplastico #medivinaestetica#chirurgiaplasticamilano #chitutgiaplasticatorino #lifting #donna #uomo#moda #eventi #milano #brasile



Dr. The Face - Da Pianeta Salute Gennaio 2017

Da Pianeta Salute Gennaio 2017
Dal Brasile: "MAIS ORDEM, MAIS BELEZA"
Dr. Antonio Distefano

Dr. The Face - 51 ° Simposio sulla chirurgia estetica, 09-11 febbraio 2017 a MIAMI.

51 ° Simposium sulla chirurgia estetica, 09-11 febbraio 2017 a MIAMI. 
"51 anni di innovazioni sofisticate". 
Il 51° Simposium presenta gli innovatori emergenti che sono in prima linea con approcci tradizionali e innovativi. Il tema per l'incontro di quest'anno sara' quello di esaminare una serie di soluzioni sofisticate che i nuovi approcci tecnici permetteranno di realizzare una migliore e rapida resa estetica finale, concentrandosi su metodi e tecniche che hanno evoluto il mondo della chirurgia estetica.
Dimostrazioni in live surgery , dalla chirurgia tradizionale a quella innovativa , dalla teoria alla didattica accademica.Questi sono i segni distintivi del Baker Gordon Simposium.
L'incontro di quest'anno prevederà di divulgare la nostra tradizione di eccellenza in materia di istruzione in chirurgia estetica.
Quest'anno presenteremo esperti mondiali in un ampio aspetto di chirurgia e medicina estetica.
Il focus di incontro di quest'anno esaminerà:
Viso, seno, soluzioni per mastopessi, glutei, body countour e altro.